POLTRONE
P 164 Poltrone Mid-Century di Adrian Pearsall per Craft Associates, 1980
Poltrone dal design particolare dell\'architetto americano Adrian Pearsall, designer molto audace nelle forme dei suoi progetti.
Le poltrone hanno una struttura in legno molto particolare. Una curva molto originale forma le gambe e poi compone lo schienale. La seduta della poltrona è molto generosa, così come lo schienale, com\'era classico nei suoi design. La poltrona è stata rivestita con un tessuto bianco, molto bello ed originale come era solito fare l\'architetto. Usura coerente con l\'età e l\'utilizzo. Ogni articolo offerto dal magazzino HannauRoma viene controllato dal nostro team di artigiani. Per ogni pezzo, prima della partenza, viene rifatta una revisione, per far sì che arrivi in perfette condizioni. Misure ( 60 x 75, H 80/41 ) Inches ( 29 x 24, H 31/16 ).
P 163 Mario Bellini Amanta C&B Italia Poltrone Modulari in Fiberlite e Velluto, 1972
Coppia di bellissime poltrone componibili "Amanta" di Mario Bellini per C&B Italia, originali settembre 1972, pelle originale e molto usata. Due poltroncine sagomate con struttura in Fiber lite smaltata bianca sono sollevate da terra da quattro piedini in dura gomma nera. Il velluto originale dell\'epoca è marrone. Incorporando 3 blocchi di schiuma, i cuscini portano tre pulsanti numerici per lato. B&B Italia, (allora C&B Italia), per Mario Bellini fu una vera e propria "Industria del Design" che offrì all\'allora giovane architetto e designer terreno fertile per i primi progetti altamente innovativi: come Amanta nel 1966, anno di fondazione dell\'azienda. Misure ( 78 x 83, H 68/40 ) Inches ( 31 x 33, H 27/16 ).
P 162 Carlo De Carli per Cinova Poltrona Mod. 915 in cromo e pelle marrone, 1969
Poltrona molto confortevole e raffinata che dimostra un design senza tempo e un\'eccezionale maestria nella lavorazione del metallo e della pelle. Con caratteristiche geometriche uniche, la struttura della poltrona dimostra un\'attenzione unica ai dettagli e una visione innovativa del design.
La poltrona ha una struttura in tubi di acciaio cromato, sapientemente ed elegantemente curvati a formare un design ricco ma lineare. Sopra questa doppia curvatura di tubi di acciaio cromato è stata posizionata una seduta imbottita e rivestita in pelle marrone; la stessa cosa è stata fatta per lo schienale, anch\'esso ben rivestito e imbottito. Misure ( 88 x 92, H 85/38 ) Inches ( 35 x 36, H 33/15 ).
P 160 Sedie Quercia e Paglia, 1970
Bellissima coppia di sedie perfettamente laccate, distintiva la seduta in paglia mantenuta in perfette condizioni. Le sedie dal design molto squadrato hanno un esclusivo contrasto tra la lucidatura della parte lignea e il rustico della parte della seduta in paglia.
Le sedie posizionabili in qualsiasi parte della casa, hanno una struttura in legno di quercia la quale è stata perfettamente lucidata con gommalacca; la seduta è stata intrecciata con una bellissima paglia, la quale è stata solo ritensionata e mantenuta originale. Le quattro gambe di sezione rotonda sono molto originali avendo una forma allungata nella parte finale. Lo schienale è formato da due fasce in legno di quercia. Misure ( 62 x 46, H 70/40 ) Inches ( 24 x 18, H 27/15 ).
P 159 Poltrona in metallo cromato e pelle, 1980
Superbo design Bauhaus per questa poltrona degli anni \'80, pelle e acciaio cromato. Forme pulite e lineari, per una poltrona dal design molto accattivante.
La poltrona è composta da una struttura in tubo di metallo cromato curvato. Il tubo parte dallo schienale e compiendo una curva su se stesso ritorna a formare la gamba della poltrona. La seduta e lo schienale sono posizionati centralmente, entrambi rivestiti in pelle marrone. Le poltrone sono stabili e invitano a sedersi bene. Queste sedie sono state completamente rinnovate e rivestite dal nostro atelier. Con grande cura e competenza per ogni singolo oggetto, assicurati che ogni pezzo mantenga il suo valore e sia pronto per molti anni a venire. Misure ( 80 x 57, H 78/42 ) Inches ( 31 x 22, H 31/16 ).
P 157 Coppia di poltrone austriache in rame e tessuto, 1960
Caratteristiche e preziose poltrone italiane in faggio laccato nero, con piccoli inserti in rame, il tutto sposato con un bellissimo tessuto bianco e argento.
Le poltrone hanno una struttura in legno di faggio chiaro, ben lucidato a gommalacca nera. Quattro gambe ben tornite sono al vertice di una croce, croce che funge da snodo, sotto il sedile. Lo schienale curvo è posizionato all\'apice delle quattro gambe tornite, e funge anche da snodo. Il sedile è stato rivestito con un morbidissimo tessuto bianco crema, che all\'interno presenta cuciture color argento. Semplici e lineari, le poltrone accolgono molto bene la seduta di una persona. Misure ( 62 x 50, H 74/48 ) Inches ( 24 x 20, H 29/19 ).
P 152 MASSIMO VIGNELLI Poltrona mod. Saratoga bianca e rossa, 1964
Poltrona storica mod. Saratoga in legno laccato bianco con cuscini in bellissimo tessuto rosso porpora. Se puoi progettare una cosa, puoi progettare tutto, diceva Massimo Vignelli (1931-2014). Prodotto da Poltronova.
La poltrona è composta da una serie di moduli in legno laccato bianco uniti insieme, con cuscini in tessuto rosso. Studiato nei minimi dettagli, il suo design è lineare e semplice ma accoglie perfettamente e comodamente la seduta di una persona. Misure ( 90 x 90, H 60/40 ) Inches ( 35 x 35, H 24/16 ).
P 154 Sedie rotonde in legno di faggio e tessuto bianco, 1990
Caratteristica sedia circolare di Italian Style, design emozionante reso elegante da un bellissimo tessuto bianco.
La sedia è la classica sedia circolare di Italian Style, realizzata in legno di faggio. Ha uno schienale particolare realizzato come i raggi di una ruota di bicicletta. Il sedile si adatta alla parte dello schienale sul davanti. Molto particolare anche la gamba centrale, stessa conformazione dello schienale con questi raggi che girano lungo tutto il perimetro della base della gamba, inserendosi nella parte sottostante della seduta. Il sedile è stato rivestito con un tessuto bianco. Misure (66 x 73, H 74/48). Inches (26 x 29, H 29/19).
P 158 Panchette centrali esagonali MidCentury in tessuto bianco, 1980
Design e carattere molto particolare per un grande pouf in legno di faggio e tessuto bianco. Il pouf ha un design molto elegante, è imbottito lungo tutto il suo perimetro e quindi può essere posizionato centralmente in una stanza.
Il pouf è di forma esagonale, è caratterizzato da uno spesso cuscino rivestito in tessuto bianco poggiante su una base in legno lavorata con semi tondi in legno di faggio. Il tessuto è molto morbido, e il pouf è stato completamente rinnovato nella parte di rivestimento.
Misure (dia 90, H40). inches (dia 35, H 16).
P 150 Panchetta italiana in ottone e pelle marrone, 1970
Panchetta MidCentury italiana in ottone e pelle marrone, 1970
Stupenda panchetta di design in pregiato ottone, arricchita da una bellissima pelle marrone.
La dormeuse è composta da una struttura in ottone, composta da una cornice rettangolare in ottone su cui è montato un sedile in legno rivestito in pelle; il tutto è rialzato da terra da quattro gambe realizzate in "fusione" di ottone, molto belle e particolari il loro disegno. Misure Cm ( 176 x 55, H 45 ). Inches ( 69 x 22, H 18 ).
P 151 Adrian Pearsall per Craft Associates Mid-Century ArmChairs, 1970
Poltrone dal design particolare dell\'architetto americano Adrian Pearsall, designer molto audace nelle forme dei suoi disegni.
Le poltrone hanno una struttura in legno molto particolare come si può intuire dalle foto. Una curva molto originale forma le gambe e poi compone lo schienale. La seduta della poltrona è molto generosa, così come lo schienale, come era classico nei suoi disegni. La poltrona è stata rifoderata con un tessuto bianco, molto bello e originale come era solito fare l\'architetto.
Adrian Pearsall (1925-2011). è un designer americano. Dopo un periodo in marina ha successivamente studiato ingegneria edile presso l\'Università dell\'Illinois, dove si è laureato nel 1950. Dopo soli due anni nel campo dell\'architettura,
P 149 Coppia di Poltrone Italiane in Tessuto Bianco e Nero, 1950
Coppia di Poltrone Italiane in Tessuto Bianco e Nero, 1950
Una rivisitazione di una classica e famosa coppia di poltrone italiane ricche di fascino, impreziosite dall\'unione di un pregiato velluto.
Le poltrone sono state rinnovate con una combinazione di due tessuti in velluto. Sono stati utilizzati due velluti stropicciati, uno nero e uno bianco ghiaccio. Abbinamento molto originale, per questa coppia di poltroncine italiane. I due velluti hanno un colore molto brillante come potete vedere dalle foto. Le quattro gambe sono in metallo e ottone e hanno i piedini pieghevoli. Potrebbero essere due poltrone uscite oggi da una fabbrica di design. Così rivestiti migliorano ancora di più il loro stile classico degli anni \'50. Misure Cm ( 75 x 90, H 90/46 ). Inches ( 30 x 35, H 35/18 ).