SEDIE
SD 90 Sedie di manifattura danese in legno di faggio e tessuto verde, anni '60
Materiali semplici ma design fantastico e unico per queste 4 sedie della manifattura danese. Davvero magnifico nella forma. Design lineare e pulito, ma allo stesso tempo sorprendente.
La sedia ha una struttura interamente in legno di faggio ed è completamente laccata in lacca nera. Il suo design è molto lineare, quattro gambe affusolate unite tra loro da una croce centrale, accolgono una seduta sottilissima rivestita da un tessuto vellutato verde rigato. La continuazione delle gambe posteriori si unisce allo schienale dal disegno molto particolare che dona alla sedia il suo vero carattere; accogliente e dalla linea morbida lo schienale nella parte centrale, e affusolato nella parte finale dove poggiano i gomiti. Misure Cm ( 50 x 52, H 73/43 ). Inches ( 20 x 21, H 291/17 ).
SD 89 Sedie da pranzo Afra & Tobia Scarpa per Cassina modello 121 in pelle, 1967
Emozionante stile italiano per questo gruppo di sei sedie disegnate da Afra e Tobia Scarpa per Cassina. Design lineare e pulito, ma allo stesso tempo sorprendente per l\'accostamento dei materiali utilizzati.
Le sedie sono in legno di noce, hanno una struttura molto semplice. Il sedile rivestito in pelle arancione è stato posizionato sopra la struttura in legno, e anche lo schienale è stato rivestito in pelle arancione; entrambi pensati per accogliere comodamente la persona, ma allo stesso tempo rigidi e resistenti alla torsione. Per ancorare il sedile e lo schienale alla struttura in legno sono state utilizzate viti speciali studiate appositamente dai progettisti. Misure Cm ( 43 x 47, H 80/44 ). Inches ( 17 x 18, H 31/17 ).
SD 87 Sgabelli rotondi in ottone e velluto color viola, 1970
Elegante e particolare coppia di sgabelli con seduta girevole rivestita in un raffinato tessuto di velluto viola, due sedute emozionanti. Gli sgabelli esteticamente rimangono molto lineari e semplici, ma allo stesso tempo raffinati e distinti.
I due sgabelli hanno la struttura in tubo di ottone; queste pipe sono state sapientemente curvate per ricercare un design fuori dalle regole e molto elegante. La struttura è composta da quattro tubi piegati uniti da un altro tubo di ottone chiuso ad anello. Sopra c\'è un sedile girevole, rivestito con un bellissimo tessuto di velluto viola. I tubi in ottone sono stati lucidati e poi ricoperti con una patina trasparente che non ossida il metallo stesso. Usura coerente con l\'età e l\'utilizzo. Misure ( diametro 51, H 80 ). Inches ( diameter 20, H 31 ).
SD 86 Travasa Giovanni per Bonacina Poltrona in rattan e vimini, 1960
Fantastica serie di quattro sedie in rattan di Giovanni Travasa per Bonacina; chiamate "uovo" perché il sedile ricorda un guscio d\'uovo. Molto comode e in perfetto stato d\'uso. Da notare il fine intreccio e l\'ingegnosa piegatura del rattan, attorno alle aste più spesse che reggono la struttura della sedia, con cui sono state realizzate queste quattro sedie.
Le sedie hanno una seduta dalla forma arrotondata e molto avvolgente, seduta rialzata da terra da quattro gambe in rattan. Molto bella la loro patina e il perfetto stato di conservazione in cui si trovano. Misure ( 67 x 53, H 90/40 ) Inches ( 26 x 21, H 35/16 ).
SD 85 Coppia di Sedie Chiavari Italiane Mid-Century con schienale alto in tessuto fiorito, 1950
Coppia di Sedie Chiavari Italiane Mid-Century con schienale alto in tessuto fiorito, 1950
Bellissima coppia di sedie "chiavarine", con seduta vestita in stravagante tessuto fiorito.
Alta qualità delle sedie "Chiavari" in ottime condizioni originali. Sedie scultura perfette realizzate in Italia. Particolare ed originale questo schienale a scala, tipica di quel periodo e di quella località. La seduta è rivestita con un tessuto a fiori proveniente dalle "Seterie Cordani" di Zoagli. Le sedie sarebbero un complemento perfetto accanto a una credenza o per appoggiare un vestito nello spogliatoio, sedie da camera multifunzionali. Misure Cm ( 44 x 45, H 90 ). Inches ( 23 x 11, H 76 ).
SD 83 Sgabello industriale rotondo in metallo della metà del secolo, Italia, 1960
Sgabello industriale rotondo in metallo della metà del secolo, Italia, 1960
Sgabello rotondo in metallo della metà del sec.
Tutto in metallo laccato bianco consumato dal tempo. Il sedile è girevole e può essere alzato e abbassato a seconda delle esigenze. Ha tre piedi piegati che si uniscono nel mezzo; qui sono saldati ad un tubo che contiene la grossa vite che fa alzare e abbassare lo sgabello. La grossa vite è ancorata al sedile. Le gambe nella parte inferiore sono unite da tre piccoli poggiapiedi uniti al centro. La seduta è formata da una piastra metallica rotonda. Il metallo solido presenta segni duri del tempo e dell\'uso industriale. Misure Cm ( 35 x 35, H 45/65 ). Inches ( 14 x 14, H 25/17 ).
SD 82 Sgabello industriale rotondo in metallo della metà del secolo, Italia, 1960
Sgabello industriale rotondo in metallo della metà del secolo, Italia, 1960
Sgabello in metallo della metà del sec.
Tutto in metallo laccato bianco consumato dal tempo. Il sedile è girevole e può essere alzato e abbassato a seconda delle esigenze. Ha tre piedi piegati che si uniscono nel mezzo; qui sono saldati ad un tubo che contiene la grossa vite che fa alzare e abbassare lo sgabello. La grossa vite è ancorata al sedile. La seduta è formata da una piastra metallica, da cui parte una fascia metallica che poi forma un piccolo schienale. La fascia dello schienale è realizzata in legno bianco consumato ed è fissata alla fascia metallica con due bottoni in metallo. Misure Cm ( 35 x 35, H 80/45 ). Inches ( 14 x 14, H 31/17 ).
SD 81 Sgabello industriale rotondo in metallo della metà del secolo, Italia, 1960
Sgabello industriale rotondo in metallo della metà del secolo, Italia, 1960
Sgabello in metallo, della metà del sec. Tutto in metallo laccato bianco consumato dal tempo. Il sedile è girevole e può essere alzato e abbassato a seconda delle esigenze. Ha tre piedi piegati che si uniscono nel mezzo; qui sono saldati ad un tubo che contiene la grossa vite che fa alzare e abbassare lo sgabello. La grossa vite è ancorata al sedile. La seduta è formata da una piastra metallica, da cui parte una fascia metallica che poi forma un piccolo schienale. La fascia dello schienale è realizzata in legno bianco consumato ed è fissata alla fascia metallica con due bottoni in metallo. Misure Cm ( 35 x 35, H 80/45 ). Inches ( 14 x 14, H 31/17 ).
SD 80 Sedia Thonet nera girevole Art Nouveau austriaca, 1890
Sedia Thonet nera girevole Art Nouveau austriaca, 1890
Sedia girevole per pianoforte Thonet di fine 800.
La sedia in legno curvato, è tutta in legno lucidato in gommalacca nera. La seduta, di forma rotonda, è ancora rivestita della sua pelle originale con tutto intorno i suoi bottoni in metallo. Lo schienale è formato da due grandi curve che fungono da appoggio principale e tante altre curve centrali più piccole. Sotto la seduta la gamba è centrale, con quattro appendici che escono. Misure Cm ( 44 x 44, H 81/49 ). Inches ( 17 x 17, H 35/16 ).
SD 78 Sedie italiane Luigi Filippo in noce e paglia di Vienna, 1940
Sedie italiane Luigi Filippo in noce e paglia di Vienna, 1940
Eleganti nella loro essenzialità, legno ricco e molto lavorato, super leggere.
Tutte in legno di noce. Lavorazione manuale sulla parte dello schienale. Le gambe anteriori sono tornite. Seduta formata da un telaio in noce e paglia di Vienna nella parte centrale. Proveniente da una casa importante di Napoli. Sedia molto leggera. Paglia di Vienna originale dell\'epoca.
Restaurato dalle mani esperte del nostro atelier, questo articolo non presenta difetti, ma potrebbe presentare lievi segni di usura. Per ogni pezzo, prima della partenza, viene rifatta una revisione, per far sì che arrivi in ottime condizioni. Misure Cm ( 47 x 41, H 94/43 ). Inches ( 18 x 16, H 37/17 ).
SD 76 Sedie Art nouveau in legno nero e paglia di Vienna, 1910
Sedie Art nouveau in legno nero e paglia di Vienna, 1910
Stupenda sedia Art Nouveau tutta in lacca nera e una bella paglia di Vienna, in perfetta "Patina". Le sedie sono state reinterpretate con questo nero lucido, conferendo al set di sedie un\'eleganza straordinaria. Ben progettato, originale e molto moderno, sapendo che è un set di sedie del 1910.
La sedia ha una struttura in legno di faggio, con gambe dritte e lineari, mentre i braccioli sono curvati a caldo, come era consuetudine nella tecnica dell\'epoca. La seduta è in legno, mentre lo schienale piccolo ha una struttura in legno dove al centro è posta la paglia di Vienna. Misure Cm ( 54 x 48, H 88/47 ). Inches ( 21 x 19, H 35/18 ).
SD 75 Set di sedie da pranzo della metà del secolo, 1940
Set di sedie da pranzo della metà del secolo, 1940
Set di sei sedie dal bellissimo design anni \'40, con gambe a sciabola e schienale sagomato. Originalità e stile per queste sedie pensate per un arredamento di classe.
Le sei sedie hanno una struttura in legno colorato e poi lucidato a gommalacca, la seduta è stabile e confortevole, rivestita in tessuto giallo pastello, così come lo schienale sia nella parte anteriore che in quella posteriore. Misure Cm ( 50 x 48, H 99/47 ). Inches ( 20 x 19, H 39/18 ).