SEDIE

SD 85 Coppia di Sedie Chiavari Italiane Mid-Century con schienale alto in tessuto fiorito, 1950

Coppia di Sedie Chiavari Italiane Mid-Century con schienale alto in tessuto fiorito, 1950

Bellissima coppia di sedie "chiavarine", con seduta vestita in stravagante tessuto fiorito.

Alta qualità delle sedie "Chiavari" in ottime condizioni originali. Sedie scultura perfette realizzate in Italia. Particolare ed originale questo schienale a scala, tipica di quel periodo e di quella località. La seduta è rivestita con un tessuto a fiori proveniente dalle "Seterie Cordani" di Zoagli. Le sedie sarebbero un complemento perfetto accanto a una credenza o per appoggiare un vestito nello spogliatoio, sedie da camera multifunzionali. Misure Cm ( 44 x 45, H 90 ). Inches ( 23 x 11, H 76 ).

SD 83 Sgabello industriale rotondo in metallo della metà del secolo, Italia, 1960

Sgabello industriale rotondo in metallo della metà del secolo, Italia, 1960

Sgabello rotondo in metallo della metà del sec.

Tutto in metallo laccato bianco consumato dal tempo. Il sedile è girevole e può essere alzato e abbassato a seconda delle esigenze. Ha tre piedi piegati che si uniscono nel mezzo; qui sono saldati ad un tubo che contiene la grossa vite che fa alzare e abbassare lo sgabello. La grossa vite è ancorata al sedile. Le gambe nella parte inferiore sono unite da tre piccoli poggiapiedi uniti al centro. La seduta è formata da una piastra metallica rotonda. Il metallo solido presenta segni duri del tempo e dell\'uso industriale. Misure Cm ( 35 x 35, H 45/65 ). Inches ( 14 x 14, H 25/17 ).

SD 82 Sgabello industriale rotondo in metallo della metà del secolo, Italia, 1960

Sgabello industriale rotondo in metallo della metà del secolo, Italia, 1960

Sgabello in metallo della metà del sec.

Tutto in metallo laccato bianco consumato dal tempo. Il sedile è girevole e può essere alzato e abbassato a seconda delle esigenze. Ha tre piedi piegati che si uniscono nel mezzo; qui sono saldati ad un tubo che contiene la grossa vite che fa alzare e abbassare lo sgabello. La grossa vite è ancorata al sedile. La seduta è formata da una piastra metallica, da cui parte una fascia metallica che poi forma un piccolo schienale. La fascia dello schienale è realizzata in legno bianco consumato ed è fissata alla fascia metallica con due bottoni in metallo. Misure Cm ( 35 x 35, H 80/45 ). Inches ( 14 x 14, H 31/17 ).

SD 81 Sgabello industriale rotondo in metallo della metà del secolo, Italia, 1960

Sgabello industriale rotondo in metallo della metà del secolo, Italia, 1960

Sgabello in metallo, della metà del sec. Tutto in metallo laccato bianco consumato dal tempo. Il sedile è girevole e può essere alzato e abbassato a seconda delle esigenze. Ha tre piedi piegati che si uniscono nel mezzo; qui sono saldati ad un tubo che contiene la grossa vite che fa alzare e abbassare lo sgabello. La grossa vite è ancorata al sedile. La seduta è formata da una piastra metallica, da cui parte una fascia metallica che poi forma un piccolo schienale. La fascia dello schienale è realizzata in legno bianco consumato ed è fissata alla fascia metallica con due bottoni in metallo. Misure Cm ( 35 x 35, H 80/45 ). Inches ( 14 x 14, H 31/17 ).

SD 80 Sedia Thonet nera girevole Art Nouveau austriaca, 1890

Sedia Thonet nera girevole Art Nouveau austriaca, 1890

Sedia girevole per pianoforte Thonet di fine 800.

La sedia in legno curvato, è tutta in legno lucidato in gommalacca nera. La seduta, di forma rotonda, è ancora rivestita della sua pelle originale con tutto intorno i suoi bottoni in metallo. Lo schienale è formato da due grandi curve che fungono da appoggio principale e tante altre curve centrali più piccole. Sotto la seduta la gamba è centrale, con quattro appendici che escono. Misure Cm ( 44 x 44, H 81/49 ). Inches ( 17 x 17,  H 35/16 ).

SD 78 Sedie italiane Luigi Filippo in noce e paglia di Vienna, 1940

Sedie italiane Luigi Filippo in noce e paglia di Vienna, 1940

Eleganti nella loro essenzialità, legno ricco e molto lavorato, super leggere.

Tutte in legno di noce. Lavorazione manuale sulla parte dello schienale. Le gambe anteriori sono tornite. Seduta formata da un telaio in noce e paglia di Vienna nella parte centrale. Proveniente da una casa importante di Napoli. Sedia molto leggera. Paglia di Vienna originale dell\'epoca.

Restaurato dalle mani esperte del nostro atelier, questo articolo non presenta difetti, ma potrebbe presentare lievi segni di usura. Per ogni pezzo, prima della partenza, viene rifatta una revisione, per far sì che arrivi in ottime condizioni. Misure Cm ( 47 x 41, H 94/43 ). Inches ( 18 x 16, H 37/17 ).

SD 77 Poltrone Tobia Scarpa Pigreco Prod. Gavina in legno di teak e pelle, 1959 Italia

Poltrone Tobia Scarpa Pigreco Prod. Gavina in legno di teak e pelle, 1959 Italia

Meravigliosa coppia di sedie con braccioli, sia per il design della struttura che per l\'utilizzo di materiali pregiati.

Le sedie sono formate da due strutture in legno unite posteriormente da due inserti in metallo e anteriormente da un passante in legno su cui poggia poi la seduta. Il sedile e lo schienale sono rivestiti in pelle rosso scuro. Sullo schienale sono presenti due bottoni per impreziosire.

Due poltroncine "Pigreco" disegnate da Tobias Scarpa nel 1957; in teak laminato curvato con rivestimento in pelle testa di moro. prod. Gavina, Italia, 1959. Misure Cm ( 58 x 54, H 70/42 ). Inches ( 23 x 21, H 27/16 ).

SD 76 Sedie Art nouveau in legno nero e paglia di Vienna, 1910

Sedie Art nouveau in legno nero e paglia di Vienna, 1910

Stupenda sedia Art Nouveau tutta in lacca nera e una bella paglia di Vienna, in perfetta "Patina". Le sedie sono state reinterpretate con questo nero lucido, conferendo al set di sedie un\'eleganza straordinaria. Ben progettato, originale e molto moderno, sapendo che è un set di sedie del 1910.

La sedia ha una struttura in legno di faggio, con gambe dritte e lineari, mentre i braccioli sono curvati a caldo, come era consuetudine nella tecnica dell\'epoca. La seduta è in legno, mentre lo schienale piccolo ha una struttura in legno dove al centro è posta la paglia di Vienna. Misure Cm ( 54 x 48, H 88/47 ). Inches ( 21 x 19, H 35/18 ).

SD 75 Set di sedie da pranzo della metà del secolo, 1940

Set di sedie da pranzo della metà del secolo, 1940

Set di sei sedie dal bellissimo design anni \'40, con gambe a sciabola e schienale sagomato. Originalità e stile per queste sedie pensate per un arredamento di classe.

Le sei sedie hanno una struttura in legno colorato e poi lucidato a gommalacca, la seduta è stabile e confortevole, rivestita in tessuto giallo pastello, così come lo schienale sia nella parte anteriore che in quella posteriore. Misure Cm ( 50 x 48, H 99/47 ). Inches ( 20 x 19, H 39/18 ).

SD 74 Coppia di sedie austriache Art Nouveau in legno di faggio e velluto a righe, 1910

Coppia di sedie austriache Art Nouveau in legno di faggio e velluto a righe, 1910

Aspetto molto elegante dovuto all\'utilizzo di tessuto non comune, proveniente da particolare setificio italiano, questo delicato rivestimento conferisce a queste poltrone un aspetto molto lussuoso.

La coppia di sedie è interamente in faggio curvato, con particolare attenzione ai dettagli come le piccole sfere posizionate sotto la seduta in prossimità dell\'attacco delle gambe. Schienale curvo che prosegue e dà forma ai braccioli. Il tessuto utilizzato per il nuovo rivestimento è un velluto rigato, molto bello il suo abbinamento con il colore del legno. Misure Cm ( 42 x 45, H 75/53 ). Inches ( 16 x 18, H 29/21 ).

SD 73 Sedie Art Deco in legno di mogano e velluto verde geometrico, 1920

Sedie Art Deco in legno di mogano e velluto verde geometrico, 1920

Eleganti, sinuosi e unici nel loro genere, questo gruppo esotico di sedie di corrente orientalista, sono state riportate al lustro del loro antico splendore. Contrasto del legno di mogano con il verde geometrico del rivestimento.

Le sedie sono tutte in mogano, e hanno una struttura molto articolata. Seduta rettangolare, che si stringe verso lo schienale. Le gambe anteriori, ciò che dà carattere alla sedia, hanno un design a sciabola con un piccolo intarsio sul davanti in alto. Lo schienale è lavorato, e presenta nella parte superiore una curva a forma di cuore. La seduta era rivestita con un tessuto verde in velluto geometrico. Misure Cm ( 45 x 42, H 95/49 ). Inches ( 18 x 16, H 37/19 ).

SD 72 Sedia austriaca Biedermeier in legno di noce, 1820

Sedia austriaca Biedermeier in legno di noce, 1820

Elegante sedia singola, del primo periodo biedermeier austriaco.

Tutta impiallacciata in legno di noce, con intarsi in legni più chiari. Come si può vedere dalle foto, le gambe posteriori e lo schienale sono impiallacciate in legno di noce, mentre le gambe anteriori sono lucidate in gommalacca nera. Il cuscino della seduta è rivestito con un pregiatissimo tessuto delle "Seterie di Zoagli". Precisamente è un velluto verde stropicciato, con ricami. Anche la fascia del cuscino è in velluto stropicciato abbinato, ma di diverso colore verde. La sedia è molto elegante e gustosa, essendo singola può avere più posizioni in una casa. Misure Cm ( 48 x 45, H 89/47 ). Inches ( 19 x 18, H 35/18 ).