MOBILI

SD 48 Gruppo di 4 sedie della Tecno
Gruppo di sei sedie di Tecno, progettate da Osvaldo Borsani. Rivestite in pelle bordeaux, con gambe in legno e struttura in acciaio. Epoca 1950. Cm (47x45, H 95). Inches (18.5 x 17.7, H 18/37).
P 76 Poltrone MidCentury in legno di cedro, seta e velluto damascato, 1940
Due troni comodi e avvolgenti. Design straordinario per questa coppia di poltrone della metà del secolo.
Tutto impiallacciato in legno di citronè, con rivestimento in seta verde e cuscino in velluto bianco. Molto particolare il suo design con una seduta semplice ma due enormi braccioli laterali, anche lo schienale segue il suo andamento. Combinazione di due diversi tessuti, una seta verde tinta unita con un velluto damascato bianco. Sia dietro che sui fianchi sono impiallacciati con questo legno molto venato dal colore molto caldo, giallo e marrone chiaro. Dalle foto dei fianchi si nota la sproporzione della parte alta con quella bassa, vista spesso nei mobili di questo periodo storico. Cm ( 109 x 84, H 138). Inchs ( 42.95 x 33.1, H 54.37).
T 119 Tavolino da gioco lastronato in legno di mogano
Tavolino da gioco lastronato in legno di mogano. Epoca prima metà dell\'800. Provenienza Italia. Cm (80x40, H80). Inchs (32x16, H32).
AN 2 Angoliera Art Decò attribuita a Marcello Piacentini, 1940
Credenza angolare attribuita a Marcello Piacentini, importante mobile italiano impiallacciato in noce, da notare il suo design unico e i due dipinti interni, finemente dipinti.
Credenza angolare formata da quattro ante, due alte e due basse; le due ante alte internamente hanno due meravigliosi dipinti, squisitamente lavorati; la sua bellezza sta nel fatto che può essere illuminata internamente, ottenendo così un effetto molto romantico. I due dipinti illuminati internamente sono davvero unici. Da notare il suo design particolare, sia nella parte centrale con il movimento del legno di Macassar, sia nelle parti laterali con le due grandi ante e i suoi dipinti interni. La credenza angolare poggia su piedini in rame dal design particolare. ( 130x130, H 175 ). Inches (51x51, H 69).
C 71 Cassettone in legno di ciliegio,1950
Bellissimo tavolo ovale a forma di tulipano, della metà dello scorso secolo, di colore verde.
La struttura è tutta in resina laccata di colore verde. La sua forma è la classica forma a tulipano di Eero Saarinen. Il tavolo è in un perfetto ovale. Può essere apparecchiato comodamente per sei persone, o lasciato come tavolo da centro in un bel ingresso. Una grossa base con una gamba molto fine fino alla base del piano, fanno si che il piano del tavolo sembri sospeso nell\'aria. Classico pezzo di design degli anni \'70. Cm (120x45, H 85). Inches (47x17.7, H33.4).
SD 44 Sedia da pianoforte girevole
Sedia da pianoforte girevole lastronata in legno di noce. Provenienza Napoli. Epoca prima metà dell\'800. Cm (diametro 40, H 51/84). Inches (diameter 15.7, H 20/33).
TV 37 Tavolo art decò rivestito in pergamena e ottone
Tavolo art decò rivestito in pergamena e ottone. Il piano è in opalina nera. Provenienza Italia. Epoca: 1930. Cm (197x94, H80). Inchs (78x37, H31.5).
AN 1 Angoliera Biedermeier in radica, 1820
Stupendo il colore caldo e il pregio della lastronatura in pioppo, molto pregiata perché molto punteggiata, per questa credenza angolare del primo periodo Biedermeier.
Credenza angolare tutta lastronata in radica di pioppo. La parte inferiore è chiusa da uno sportello con una piccola chiave, e in alto a sinistra esposta da uno sportello con vetro e finiture neogotiche laccate in gommalacca nera. L\'interno è laccato nero. In perfette condizioni se si pensa che il pezzo è dei primi anni del 1800. La credenza angolare è divisibile in due parti, quella superiore e quella inferiore, quindi anche facilmente trasportabile. Misure ( 70 x 70, H 198 ). Inches ( 28 x 28, H 79 ).
P 150 Panchetta italiana in ottone e pelle marrone, 1970
Panchetta MidCentury italiana in ottone e pelle marrone, 1970
Stupenda panchetta di design in pregiato ottone, arricchita da una bellissima pelle marrone.
La dormeuse è composta da una struttura in ottone, composta da una cornice rettangolare in ottone su cui è montato un sedile in legno rivestito in pelle; il tutto è rialzato da terra da quattro gambe realizzate in "fusione" di ottone, molto belle e particolari il loro disegno. Misure Cm ( 176 x 55, H 45 ). Inches ( 69 x 22, H 18 ).